





Tag
AIRCFactory è un progetto di divulgazione di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Gira la bottiglia, dove si fermerà? In questo divertente laboratorio scopriremo insieme i rischi connessi al consumo di bevande alcoliche.
Curiosità, falsi miti e tante informazioni utili per la nostra salute, ci aiuteranno a comprendere come il consumo di alcol sia connesso a un aumento del rischio di sviluppare varie tipologie di cancro e che l’unica quantità veramente sicura è zero.
Non bevetevela: girate la bottiglia, rispondete ai quiz e scoprite le difficoltà di una vita da brilli!
Credits foto: e-motion
Il laboratorio è progettato per essere un quiz game, in cui i partecipanti, suddivisi in squadre, si affronteranno in domande e sfide a tema alcol.
Elemento principale dell’esperienza è la ruota con il suo indicatore a forma di bottiglia. Girandola si selezioneranno tipologie di sfide e quiz diversi su cui confrontarsi. La ruota è suddivisa in dodici spicchi, o sezioni, che indicano tre categorie differenti di prove, ognuna con le sue regole. I sei spicchi “alcol e salute” permetteranno di approfondire i rischi per la salute legati al consumo di bevande alcoliche. I quattro spicchi “curiosità” permetteranno di porre al pubblico interessanti domande per sfatare falsi miti legati all’alcol. I due spicchi di ruota “sfida“, permetteranno ai partecipanti di sfidarsi in delle prove apparentemente semplici, ma rese complesse dall’utilizzo di speciali maschere che mimano un elevato tasso alcolemico.
Vincerà il gioco chi riuscirà a raccogliere meno “malus”, ossia a sbagliare meno risposte, durante tutto l’arco del laboratorio.
Il laboratorio necessita di un tavolo su cui andare a riporre tutti i materiali che serviranno per lo sviluppo dell’esperienza.
Credits foto: e-motion
Area (mq): almeno 4 mq
Numero massimo di partecipanti per turno: 25 persone
Connessione internet: No
Fornitura elettrica (nr. prese): nessuna
Materiali richiesti: un tavolo 160x80cm
Tempo necessario per l’allestimento: 30 minuti
Credits foto: e-motion